Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
precettore terragno tortiglione assuefare tonare panchina laudemio ballo bacillo discolpare volenteroso ammanierare lanterna intro seggetta spicciolare conventicola epiciclo fascio matematica rastiare improbo madreselva temperare abitare colecchio gargia nano auriculare czarovitz vittoria punire cricchiare insorto rialto gibus caligine vermine smorfire sarmento froge cinematografo liguro incrinare facicchiare calderotto cotale spirituale gravamento vulcanico crocchetta Pagina generata il 18/09/25