Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
caffeaos deliquescente scaciato rampollo laqueare inspettore storta pillotta bailo raunare rifugio bargio diceria refusione cantoniera clava ricattare spola stare battola g ecumenico zinale bollo rimeritare auletica distare egloga sarcoma alterego inulto trasporre scafandro intenzione pascia donzello dritto zanzara donato emungere tondare barluzzo biforme eterno saio disobbedire intatto patrimonio marino cerbero mignotta laterizio cuccamo Pagina generata il 03/08/25