Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
atticciato marzio scommessa otto brigare trilingaggio inviperire palamite giambare epentesi ricagnato zenzara bardotto selvatico rincorrere decade insciente orza girfalco grissino catorzolo czarovitz ovoviviparo pillotta forcipe battistero frullo grinfe claudia magnolia giambo xilologia riguardo risdallero compagno cadauno sommerso eleuterie istillare maccheronea mirabella rettore interpellare gira affinita triplo mitra fungere stipulazione priori libro inganno cedere attossicare petriolo Pagina generata il 03/08/25