Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
madornale guebro replicare rovescione ipnotico esperimento anfibio tapino diverso torcere pittima appiattare batuffolo inorpellare stria addotto cipolla paralasse sopracciglio varicocele irrogare navone imbrogliare marcescibile epizoozia fermentazione scuterzola contundente trasognare traballare briscola madreperla gregario barlocchio limite fervere alloppicare terrapieno oboe sabbia stoico prolungare scola pastoia sdivezzare dischiomare gramigna soporifero lattiginoso luggiola sinistro Pagina generata il 27/04/25