Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
zediglia candire biribissi pupazzo se guidare cioccia tergiversare sarchio mezzetta inoscularsi involpare laveggio esportare vestale formidabile barbone bolgetta palandrano taccola tollero coalizione tralunare risupino strusciare preambolo annovale ammoniaco sapido saia formato grissino calandra traveggole anormale contrada spifferare sistro morituro professo diportarsi sismometro fattispecie avvistare funestare alaggio alerione stomatico tumultuario savonea Pagina generata il 02/08/25