Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
strumento elegia suffraganeo conglomerare archimandrita acertello mastiettare frangola istituto sfregio cerziorare scarso vibrato lentaggine bozza spalliere equinozio lamantino bega venturina gallicano edotto ostro sputato grosella lippo crine sbucare semel epicheia speculare uccellare citrullo diploma tufo casipola tappare gargalozzo grillaia privare cemere vomitivo statua serio stamigna iper gnomologia melania scalare iadi Pagina generata il 18/09/25