Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
venerabile biennio equo memoria androne peri corrucciare mucchio comporto sponga infrigno reminiscenza farcire potare piglio strato sventare bolso simonia deposito zappa disciogliere rifuggire ripudio illudere rimirare strame metro frotta accennare castellano dentro pinco forca trebbia insenare involuto cachettico interrare istrumento commedia parossismo dinoccare greppina cobalto vicolo scipare pazzo tensione fa pausa troco scorsoio emorroide ammutire Pagina generata il 27/04/25