Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genericamente peāna fmasc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr, panayāti ammira., onora, loda] ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo Canto di giubilo, di vittoria, di lode, di rendimento di averlo giā allontanato: ėndi di grazia. Fu anche il nome di un Piede nell'arte metrica de'Greci.
traffico bengalino imbaldanzire abborrare supino scarabattola formaggio abbate ammazzare allucinare cioccia faraona rigno augusto plumbeo lei rattenere agrimensura rumore intridere adergersi ferie draconite scoiattolo genuflettere somigliare accorto asparagio stirare cotta sagrestia farmacopola sfortuna zeppa incipiente sputato esperto relegare femmina empiastro liberale trachea farcino marsupiale nichel atavo stagliare mentovare formato bando Pagina generata il 18/09/25