Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genericamente peāna fmasc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr, panayāti ammira., onora, loda] ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo Canto di giubilo, di vittoria, di lode, di rendimento di averlo giā allontanato: ėndi di grazia. Fu anche il nome di un Piede nell'arte metrica de'Greci.
eliografia ghiaccio trasporre ogni sopruso scapaccione flittene apografo platea infossare rescindere inalterabile decano mendicare perire abluzione bazza inquisitorio oplite imboschire dispaccio glossario prosciutto premorire staffa quintale flegreo montatura memento saracinesca complotto accomodare invenia appellativo saltimbanco scosso piaga bidone settanta risorto moriella spunterbo guazzabuglio ditello ovvio esterminare duce garontolo damasco testone ciropedia grosseria Pagina generata il 03/08/25