Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
bucefalo casolana colazione marabu ruttare sossopra corteggiare puntura codinzolo pignone paro embolo rosticcio zingone iibrettine sarcasmo bova ledere fugare sassafrasso ingorgare loggiato tale sosta pitocco incolume scopo scipire famiglia accapare manfanile insurrezione magagna troppo musa stentoreo costa rachitico contraddote evangelo franchigia caccia tratto putativo spuntare melico salute imbofonchiare arpa dramma scappata stoffa azzaruola Pagina generata il 27/04/25