Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
ambulo orbacca motteggiare sordina esaudire scamiciare ovatta soccombere precordi milizia elevare rutilante ambone palmiere vernice invetrata arpicare ossario sconvolgere extremis induzione illegale slombare scatafascio zecca pattuglia installare atropa facitore lecito ippocampo firmamento czar patera rituale corteo senapa spoltrare timido sevizia socievole cellerario mignatta obbligante Pagina generata il 03/08/25