Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
bussola maremagnum primizie mele arfasatto indirizzare geranio inappetire buglione cunicolo gru unico quietanza traboccare pennone oppugnare nichel meriggiare gettone mattare stige sufficiente bandone avelia allignare flato suntuario decoro maccheronico carica rassegnazione marrobbio raddobbare mattutino giovanezza barulla capinera poeta protervo sudario spolverare covile statino passa pigione recettore frotta scolio confortare ragu nepote sprovvedere cocciuto piccino rinterzare Pagina generata il 27/04/25