Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
scolmare contrattile glande presura seseli scappia maccheronico chinea palliativo patrono soccombere avvelenare perfuntorio impaludare gliptica stinco leppare tracciare trafficare collegiata puglia collottola mazzafrusto capperuccio snaturare fiammeggiare congiuntura accendere ulema beccaio presciutto sconciare tranquillo rimprocciare coreggia trimestre gala luminare variegato minimi mirtiforme farmacopea intercolunnio rebus musaragno pappuccia erica patriarca giuncata umettare stacca ferriera efflorescenza deca giuntura Pagina generata il 03/08/25