Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cangiata la s nella liquida R, come Bare e nāri dial. sarā. avviene di frequente pei legge di fonetica [per es. lat. nare; rum nare; prov. nars: === lat. NĀREM-, plur NĀRES, che trae dalla stessa radice di NĀsus naso (v. q. voce), genus; genit. generis per genesis (genere)^ flos genit. floris per flosis {fiore)\ cinis
2
h a esitare (incagliare), lases (lari), auris per ansia (orecchio)', haurire - perf. hausi (attingere)', hsBrčre - perf. h se si - (attaccarsi), onde q a aero domando accanto a q use so prego; eram per *esam era ecc. ecc.]. Le due aperture poste al di sotto del naso. Voce pių che altro poetica. genit. cineris per cinesis (cenere), lare s per Vantic.
micrografia stazzare esibire soppressata bisticcio abbarbagliare sciamare nominalista spreto farragine plauso tralucere osservare frettare cappero laico posare deviare rimbeccare ceto boleto agrimonia borrana demeritare galoppare pastinare convegno labarda frugivoro ramolaccio lucertola cherica mitraglia torre grosso capello minuta vescicaria ingurgitare smozzicare traveggole coppo palo spurcido mirica affetto zingaro scodinzolare borra sponga mostrare mucilagine cigna temperie Pagina generata il 27/04/25