Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
tenebre milite rivoltare formalizzarsi stampo istare assitato brincio forcella crampo mostarda bastione prefato vento buglia decreto tinca patrigno erbolare qualita bombola ritrovo rigno favellare ilio plutonico appiattare stremire sub antidiluviano sferometro deicida divelto bagher labaro pillacchera alienare rappacificare ammassicciare apologo anodino sostantivo pinocchio notturno paria eidotropio pavone sgonfiare esso barometro rinviliare teatro cantone volpigno saturnino parsimonia Pagina generata il 18/09/25