Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sta nel centro della mota, dove == pezzo di checchessia, p. es. in Mòzzo, ovvero direttamente da MÒDIUS misura di capacità e per somiglianzà di forma la base in cui stava infisso V albero della nave. La forma provenzale e francese però non può staccarsi che dal diminutivo (v. Mog» yio e cfr. Mezzina). Pezzo di legno s'incastrano i raggi, e in aiezzo al quale passa 1' asse; ed anche il Pezzo di legno al quale sta appesa la sampana; fig. Pezzo di terra, di pece, di Detallo, o flimil materia staccato dalla ma massa. Deriv. Mozzalo (dimin. di MODIUS) che mòzzo prov. muiois; /r. moyen: dal lai. MODIÒLUS por valse mosso (della mota), d^onde si fece Mòzzolo, poi accorciato che li pane spiccato dalla sua massa.
dichiarare excattedra lindo mitidio logico rampicare aggrovigliarsi satiriasi biblico trave ore servitu sodo galeato laborioso liberale astringere gomito fida quartiermastro scannafosso seseli buro contento pulvinare fortunoso librare erborare robbia scartabello equatore treccia sciogliere molla assidersi sgallettare astemio punire scappellare terapia occorrere panatenee funereo damaschino inconsutile oftalmico irritrosire ottomana Pagina generata il 18/09/25