Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Apoplèttico e Apopletico; cfr. Emi-plegza, Para-plegm. apoplessia gr. APOPLEXIA da APOPLÈSSO colpisco molentemente (in modo da sospendere il moto e il senso nella parte colpita) comp. di APÒ particella che rinforza e PLÈSSO batto un gran colpo improvviso. Deriv. y urto (v. Piangere). — Sospensione del moto e del senso prodotto da malattia dell'encefalo e delle sue membrane; cosi detta perché la persona anetta rimane come chi riceve
scannafosso gavina nerbare spanfierona cherico postergare prognatismo grancire mutilare folcire sbravazzare balco fascina cirrosi soppediano casipola preopinare assodare macabra saia cantino tacito scorta orochicco madrepora aderire peggio encomio capitolazione comune stridore tiranno magnificat ramarro fatto caolino scusare confricare caicco zagaglia columbo brattea chiovo briaco moccichino caloscia missili dissolvere bodola rete fello Pagina generata il 27/04/25