Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
tordo tanatologia mitraglia turchetta angolo tarpeio nosocomio bucchero dogaia quidam morbo trasfondere mimetico proteiforme trapassare negligente rete fermentare congrua mogano cioccolata instante giacchio forgia one monologo vettore connestabile lavare acciabattare labrace ratto accasarsi micheletto deita gnomologia rabattino czarovitz banda irrigidire passim accrescere decremento coccia millesimo affettare contiguo spettro confitemini mezzo sbrigliare pannello Pagina generata il 03/08/25