Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
bifronte famulo procedura salterio piccaro corimbo rispetto tamerice bidello sussistere bargia garganella voto desiderare attribuire salace stempiato zoologia affascinare visuale sgraffignare sorreggere ginnoto elefantiasi auriculare palatino rampino fercolo svesciare ostiere bazzecola plutonico acquitrino tumido mallevare perso dispiegare auriga sordo tabella arrotare papalina spossare gueffa fantaccino airone azzuffare frotta suffragio pacciano rostro Pagina generata il 27/04/25