Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gallica, che designò una specie di giavellòtto con punta ferrata pesante ed ottusa, balestra), Capocchia, Estremità di un fusto qualunque Vani. /r. m a tra s dardo di una grossa \p. es. di un battaglio da campane], più grosso di esso fusto. (A Siena Bastone mattaròzza e matteròzza sembra verosimile che tragga dal lai. MÀTARA o MÀTBRIS voce di origine atto a produrre contusioni anziché ferite (ond'anche con grossa capocchia in ìbndo, che in romanesco dicesi Mazzarella). — Per analogia Quella specie di palla, che si fa in capo alla forma da fondere artiglierie ; Quella massa di metallo che rimane di soprappiù nella forma di un pezzo d'artiglieria dopo il getto.
sospingere sommista isa viandante ingiuria fratta addossare spiegazzare ortotteri brucare etimologia motuproprio gommagutta saccheggiare uva broccardo gasone lotto attorniare scevro scaricare veicolo addome chiglia adattare bietta idrocele vispo rischiarare dragonata ius sapone importuoso frodo panico zampogna dissodare rugumare corano decimo scandagliare mucciaccio prelibazione silvestre manella legno necessario paleografia fermaglio delubro feticismo falange chirografario Pagina generata il 18/09/25