Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
zabaione vimine gottolagnola precingersi destro attaccare putrescente polvino trisma talare anatrare calpitare megalomania cucchiaio legnaiuolo pape massello cocciuto t disparire missivo fendente prontuario amazzone attoso invertire suppellettile anziano borbottino cornipede armatore batraco cromatico cuscino intemerato bino strafatto affilare profeta condotta scopo amarra stirare sparo filunguello polvere inoltrare involpire timore firmano piaga corografia circoscrivere labarda oracolo Pagina generata il 27/04/25