Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
V ossido nero li manganese (detto anche manganése alcuno ritiene sia corrasione del lat. MAGALDA, col qual nome 7enne anticamente conosciuto magnesia lerà) e che il francese Lamery tradusse 3er MAOALAIZE, MAOANAISE, MAGANÈSE,
2
PHeyse ed altri ritengono derivi da boss. lai, MANQANÉSIA, voce formata sai gr. MÀONÈS magnete o calamità, con la quale quel minerale 1774, di un bianco brillante, il cui ossido è adoperato specialmente nella composizione del ha somiglianzà. Metallo scoperto da Scheele e Gahn nel (Tonde, con inserzione della nasale, si sarebbe fatto manganése: ma il Morin, il Johnson, vetro. Da alcuni è detto anche Sasso magnesio.
crimine gorgone credere cinico patassio mandarino cataplasma saettone cerbottana vermicolare sottoscrivere torto saldo scacato psichico anello truffaldino nubifragio paiuolo puff fosso estuante bellicone scatente muro mondualdo semita liocorno arbusto petecchia stroppa bazza immedesimare laudese piccione salmodia barbiglioni barlocchio nevrotteri pasquinata loquace ghiazzerino astore mulinello insolazione berlinghino edile ranzagnolo forza leopardo ciuco celare squamma quartarone cardine Pagina generata il 02/08/25