Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i maestri del popolo. Nella storia ecclesiastica è il Nome di quei tré rè filosofi, che, secondo il Vangelo, màgi [mod. pers. m'ali, mùgli, eòr. mag (in G-eremia), dal gr. MÀGGI, piar. di MAGOS, che tiene al pers. MÀGIDAN purificare. I puriticatori o sacerdoti del fuoco, tennti in grande onore presso i Persiani; in quanto erano essi i ministri della religione, guidati da insolita stella si partirono dall'oriente e vennero con misteriosi doni ad adorare in Betlemme il nato arm. mok ma^oJ == ^. MÀGI gli educatori dei principi, Messia.
bardo convenzione olezzare quilio spocchia montuoso istologia sifilicomio sprizzare fiottare avviluppare tavolare arcoreggiare caporione dissuetudine disabitare abbozzacchire sodo controverso osare stramonio minio trabuco minoringo penati traboccare freddoloso tralice rogazioni cottura mascherone incominciare rinacciare emancipare scabino compare strabattere companatico moare ratania marzamina rimpannucciare ruscello greco polpa precipuo orbaco poziore pozzo soppottiere Pagina generata il 18/09/25