DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

lunata
lunatico
lunazione
lunedi
lunetta
lunghesso
lungi, lunge

Lunedi




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 con un calcolo lorc roprio posero ciascuna ora del giornc otto la tutela di uno dei sette pianeti; Sunay, e gli ultimi hanno ancora . lunedì rum. lùni; fr. lundi, mod. di uns; catal. dilluns; il siterna di Tolomeo giravano attorno alla erra, la quale stava immobile in mezze d essi, illuminata e riscaldata dal sole, he le roteava d'attorno. nominarono i giorni dal pianeta, che resiedeva alla prima ora : per tal modo isserò Lunedì il primo giorno della setLmana, la cui prima ora era sotto Pinusso della luna, e cosi via via fino al abato, che appellarono da Saturno, e la •omenica, che prese nome dal Sole. I Tesschi ed Inglesi conservano sempre nel loro Sonn-tag e il olis-Dies Gli astrologi esempi posteriori sp. lunes: dal lat ^ÙNJB DIES giorno della luna. I giorni della settimana ebbero il nom( lei pianeti (Luna, Mercurio, Venere, Sole »Iarte, Giove, Saturno), che secondo il Saturay ^==Saturni-dies, che oggi i popoli '. razza latina chiamano Sabato ad imikzione de^li Ebrei. palliare presuntivo proscenio riformare poscritto boricco fama oculato verticella lavorio ripa manicomio trangosciare penzolo amplio incontrare igrometro lucciolare aggraticciare trattare picchiolare atavo capitella traveggole avvoltare febbre capassa rullare arabesco veto effrenato pannocchia lampada cavalcavia barlume marvizzo concreto matrice sanscrito iusinga foca tostare martinella comunicativa s assennare scuterzola clizia gongolare dilungare ermetico racchetta commistione patena Pagina generata il 03/08/25