Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Luce. Funzione della luce è di risplendere; Funzione del lume è d7 illuminare. Perciò Lucere è verbo intransitivo e Illuminare transitivo. Nel traslato diciamo Lumi e celebre ; Consiglio, SennOy Prudenza. [Lume lume prov. lums; [/r. lumière == ^luminària]; cai. llum; sj3.1um.br e; pori. lume: dal lai. LÙMEN per LÙC-MEN [che cfr. col gotte, lauh-muni lucenti, e la Cosa stessa che fa lume, Lucerna;^. Vista, Chiarezza, Notizia, Cosa chiara e gloriosa, Persona differisce lampo} da LÙC-EO risplendò (v. Luce). Splendore che nasce da cose Luci agli occhi]. Deriv. Lumàio; Lumeggiare; Lumièra; Luminare; Luminàrio-a; Luminazióne o meglio Ulu
1
Luminèllo,; Luminèllo; Lumino onde LuminucciOf minazione; Luminoso» Comp. Alluminare; Illuminare; Barlume^
bega primipara zanna immacolato incluso perquisire ciuffolotto divariare saeppolo bistro evangelo rombo bruscare cento creta succingere camuffare sargia mozzone interporre granturco ginnaste sufficiente roffi convolvolo ramarro cecita drappo essoterico incagliare congruo bacalare verdone corniola prologo discolo tuzia colle metallo biciclo camiciata corpo pigione fruciandolo svenare stecco circonfulgere trasandare scompartire cilecca disparere moderare crocchio stufare ftiriasi Pagina generata il 18/09/25